Galleria d'Arte a Firenze

Dal 1822 la Galleria Pietro Bazzanti tiene vive le tradizionali tecniche artigianali della scultura in bronzo, in marmo e delle pietre dure. Ancora oggi è un luogo di cultura e incontro per artisti e amanti della scultura lungo l’Arno, nel cuore di Firenze.

News and Magazines

LA PORTA DEL DUOMO DI AMALFI

LA PORTA DEL DUOMO DI AMALFIPorte bronzee in Italia eseguite a Costantinopoli Delle dieci porte di bronzo eseguite a Costantinopoli e inviate in Italia solo otto sono ancora nelle sedi originarie: nel Duomo di Amalfi, nell’ Abbaziale di Montecassino, in San Paolo fuori delle Mura a Roma, in San Michele Arcangelo al Monte Sant’ Angelo, [...]

La Porta bronzea del Mausoleo di Boemondo a Canosa di Puglia

La Porta Bronzea del Mausoleo di Boemondo a Canosa di PugliaBoemondo d’Altavilla Duca d’Antiochia Anna Comnena (1083-1153) figlia di Alessio I Comneno imperatore di Bisanzio (1048-1118), nell’“Alesseide”, la biografia del padre Alessio I da lei scritta, descrive il normanno Boemondo d’Altavilla (1051- 1111), in quegli anni nemico del padre, da cui però era evidentemente affascinata: [...]

Le antiche porte di bronzo in Italia – Parte 2

Le antiche porte di bronzo in ItaliaParte 2 La Porta del Tempio di Romolo al Foro Romano chiudeva il monumento rotondo preesistente che l’ imperatore Massenzio nel 309 d.C. trasformò nel tempio del figlio Valerio Romolo, ed è coeva (Foto 1,2). E’ costituita da due battenti completamente fusi in bronzo alti 4,92 metri e larghi [...]