Galleria d'Arte a Firenze

Dal 1822 la Galleria Pietro Bazzanti tiene vive le tradizionali tecniche artigianali della scultura in bronzo, in marmo e delle pietre dure. Ancora oggi è un luogo di cultura e incontro per artisti e amanti della scultura lungo l’Arno, nel cuore di Firenze.

News and Magazines

Il Cesello – Parte I

Il CeselloParte I Nella fusione a cera persa in bronzo la cesellatura è un’importante fase di lavorazione della superficie delle sculture; la si esegue con dei particolari utensili chiamati “ferri da cesello”. I ferri da cesello sono dei piccoli scalpelli (detti solo “ceselli” o “ferri”) in acciaio a sezione quadrata o tonda, con la testa [...]

Monumento alla Vittoria

Monumento alla Vittoria Nel 1925 fu indetto un concorso nazionale per l’esecuzione a Forlì di un “Monumento alla Vittoria” da inaugurarsi il 30 ottobre del 1932, decimo anniversario della “rivoluzione fascista”. Il concorso venne vinto da un personaggio gradito al regime, l’architetto e ingegnere Cesare Bazzani il quale volle creare un monumento che rispetto agli [...]

Michelangelo e i 12 Apostoli

Michelangelo e i 12 apostoli Mentre Michelangelo era alle prese con la colossale scultura del David, il 24 aprile del 1503 l’ Opera del Duomo gli commissionò un’ altro importante lavoro: l’esecuzione di 12 Apostoli in marmo per ornare le nicchie dei pilastri sotto la cupola del Duomo in grandezza “eroica”, cioè alti circa due [...]