Galleria d'Arte a Firenze

Dal 1822 la Galleria Pietro Bazzanti tiene vive le tradizionali tecniche artigianali della scultura in bronzo, in marmo e delle pietre dure. Ancora oggi è un luogo di cultura e incontro per artisti e amanti della scultura lungo l’Arno, nel cuore di Firenze.

News and Magazines

Il David di Donatello

Il David di Donatello Fu Cosimo dei Medici il Vecchio che intorno al 1440 commissionò a Donatello la statua di bronzo del David fusa a cera persa. Nel 1420 suo padre Giovanni di Bicci dei Medici, fondatore del Banco dei Medici e grande mecenate d’ arte di Firenze, lasciò la gestione delle sue attività a [...]

Michelangelo e il David – Parte I

Michelangelo e il David - Parte IIl Capolavoro e la sua storiaLa Storia Quando Michelangelo nell’agosto del 1501 firmava il contratto con l’ Opera del Duomo di Firenze per l’ esecuzione della statua di marmo di un David, aveva 26 anni, ed aveva già eseguito una serie di opere, divenute poi dei "classici"; tra cui [...]

La Chimera

La Chimera Etrusca La Chimera, questo cane-leone con la coda di serpente e la testa di capra sul dorso, si è formata dalla trasformazione di animali fantastici dell’ arte siriana, persiana e assiro babilonese. Sfinge-leone, da Karkemish (Turchia), IX sec. a.C., Anadolu Medeniyetleri Muzesi, Ankara Apparve nel mondo occidentale attraverso l’arte greca, etrusca e italica [...]