Galleria d'Arte a Firenze

Dal 1822 la Galleria Pietro Bazzanti tiene vive le tradizionali tecniche artigianali della scultura in bronzo, in marmo e delle pietre dure. Ancora oggi è un luogo di cultura e incontro per artisti e amanti della scultura lungo l’Arno, nel cuore di Firenze.

News and Magazines

Giambologna e il Ratto delle Sabine – Parte II

Giambologna e il Ratto delle Sabine - Parte IIIl David e l'Ercole È stato nel 1504 con il gigantesco David marmoreo di Michelangelo posto fuori del portone di Palazzo della Signoria, oggi Palazzo Vecchio, che il governo di Firenze permise di superare a piè pari il tabù della nudità vista frontalmente, tanto da esporla in [...]

Il Verrocchio e il suo David

Il Verrocchio e il suo DavidIl David nel medioevo La figura del David biblico ha fin dal medioevo affascinato i Fiorentini in modo particolare. Nel Vecchio Testamento è descritto molto bene, meglio di quanto lo siano stati la gran parte degli altri profeti. Tra le sue caratteristiche peculiari nel momento in cui uccide il gigante [...]

Giambologna e il Ratto delle Sabine – Parte I

Giambologna e il Ratto delle SabineParte I Hendrick Goltzius, Ritratto di Giambologna La scultura più grande della Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria è il Ratto delle Sabine del Giambologna. Il poderoso ma slanciato David di Michelangelo posizionato nelle vicinanze della Loggia davanti al Palazzo Vecchio lì vicino, supera i cinque metri di altezza, [...]