Ninfe pagane delle acque, furono create in bronzo dal Giambologna tra il 1560 e il 1565 per la Fontana del Nettuno voluta da Cosimo I de’ Medici in Piazza della Signoria a Firenze. Uno dei più begli esempi del manierismo italiano.
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo. Cliccando su accetta o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettaApprofondisci